monti del Matese dal lago Matese

monti del Matese dal lago Matese
monti del Matese dal lago Matese

mercoledì 4 giugno 2025

passeggiata sul sentiero delle Fate - Gallo Matese 8 giugno 2025

domenica 8 giugno 2025


Incontro e partenza in auto: rotonda ingresso autostrada Santa Maria Capua Vetere ore 8 e 30 – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: Gallo Matese (CE), via Argine secondario ore 10 e 30 (non c'è bar)
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello in salita: 400 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà, portare cappellino antisole

Passeggiata di conoscenza naturalistica ed incontro con le popolazioni locali di Gallo Matese e zone limitrofe nei Monti del Matese. Partenza da Gallo Matese, zona lago presso una fontanella, da qui iniziamo a salire in modo costante ma leggero lungo il sentiero delle fate che attraversa nella prima parte un suggestivo e fresco bosco con masi coperti di muschio e nella seconda parte una zona spoglia da dove godere splendidi panorami sul fondovalle. Raggiunto un punto di valico ora scendiamo giù nella stupefacente vallata di campo Figliolo, attraversata da un torrente che termina la sua corsa in laghetto-inghiottitoio e popolata da tanti cavalli allo stato brado. Attraverseremo per intero nella sua lunghezza la vallata passando per le sorgenti di capo d’acqua e la masseria del pastore quindi raggiungiamo la fonte dei Palombi, posta a 1200 metri di altezza, dove ci sarà il pranzo a sacco. Ritorno lungo lo stesso percorso dell’andata.

Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp

Nessun commento: