domenica 27 ottobre 2024
Partenza: Caserta – via Appia, bivio Caserta nord, stazione di servizio Eni ore 9 e 15 – spostamento con auto proprie
secondo incontro e partenza escursione: parcheggio posto nel punto più alto della strada Ottaviano - monte Somma o via delle delizie ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 10 km circa in totale, andata e ritorno
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata lungo le pendici orientali del monte Somma, primo tratto di salita lungo una strada asfaltata chiusa al traffico immersa in una folta pineta, poi si prosegue su sterrata sempre in salita quindi sentiero in falsopiano per arrivare sulla cresta meridionale del monte Somma, qui troviamo un grande slargo. Da qui altri pochi passi e ci troviamo alle particolari conformazioni laviche chiamate lava a corda poste proprio all'inizio della valle del Gigante e valle dell'inferno le quali separano il monte Somma dal cono del Vesuvio. Qui sosteremo per il pranzo a sacco e nel primo pomeriggio faremo ritorno alle auto su stesso percorso dell'andata.
Lunghezza percorso: 10 km circa in totale, andata e ritorno
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata lungo le pendici orientali del monte Somma, primo tratto di salita lungo una strada asfaltata chiusa al traffico immersa in una folta pineta, poi si prosegue su sterrata sempre in salita quindi sentiero in falsopiano per arrivare sulla cresta meridionale del monte Somma, qui troviamo un grande slargo. Da qui altri pochi passi e ci troviamo alle particolari conformazioni laviche chiamate lava a corda poste proprio all'inizio della valle del Gigante e valle dell'inferno le quali separano il monte Somma dal cono del Vesuvio. Qui sosteremo per il pranzo a sacco e nel primo pomeriggio faremo ritorno alle auto su stesso percorso dell'andata.
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp

Nessun commento:
Posta un commento