monti del Matese dal lago Matese

monti del Matese dal lago Matese
monti del Matese dal lago Matese
Visualizzazione post con etichetta nocelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nocelle. Mostra tutti i post

lunedì 5 maggio 2014

PASSEGGIATA SUL SENTIERO DEGLI DEI - POSITANO (SA) 11-5-14

DOMENICA 11 MAGGIO 2014 a cura della Cooperativa Sociale "La Vela"


Partenza: Caserta – semaforo nazionale bivio entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 puntuali – spostamento con auto proprie

Secondo punto di incontro e partenza escursione: Bomerano, piazza principale - frazione di Agerola (NA) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 6 km circa ad andare e 6 km a tornare
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 4 ore e 30 (in tutto, andata e ritorno, escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà, per chi è già abituato a camminare in montagna

Un favoloso paesaggio, interessante anche per osservazioni geologiche, ci accompagna lungo il cammino e da alcuni scorci è possibile cogliere, come in un tiro d’ infilata dello sguardo, il profilo dell’intera costa, da Praiano alla Punta della Campanella, estremità della Penisola sorrentina, fino a Capri con i suoi faraglioni: in fondo a questo maestoso scenario naturale, l’isola azzurra ci apparirà quasi irreale, simile ad un’indimenticabile visione, mentre sul versante opposto ammireremo il Cilento.
Il percorso si snoda attraverso rocce, macchia mediterranea e boschi di lecci e querce. Si scende attraverso il vallone di Bomerano, per poi risalire fino alla Grotta del Biscotto. Da qui si cammina fino alla sella di Colle La Serra. Il cammino prosegue fino a Nocelle dove svolgeremo la sosta pranzo.
Il ritorno è previsto lungo lo stesso sentiero ma chi vuole potrà invece scendere fino giù sul mare a Positano e tornare o con pulmann o taxi.

Al seguente link qualche foto del sentiero degli Dei svolto i scorsi anni
https://www.facebook.com/alessandrosantulli/media_set?set=a.3492355839561.2144354.1591476361&type=3

https://www.facebook.com/alessandrosantulli/media_set?set=a.10201530323051895.1073741968.1591476361&type=1

Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante, gratuita per i bambini!

Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, tutto il percorso si svolge su sentiero, pranzo al sacco, acqua, giubbino, IMPORTANTE essere in buone condizioni fisiche ed avere un buon allenamento! Attrezzarsi anche con abbigliamento da pioggia. Tante foto ricordo per tutti. In caso di maltempo la passeggiata sarà rimandata

Ogni responsabilità è individuale e non del direttore di gita

COORDINATORI DELL’ESCURSIONE:
ALESSANDRO SANTULLI TEL. 3925322408 – alessandrosantulli@gmail.com
FRANCESCO AUTIERO TEL. 3331850946 - fra.autiero@gmail.com

martedì 15 ottobre 2013

PASSEGGIATA IN NATURA AL SENTIERO DEGLI DEI (costiera Amalfitana) 20-10-13

DOMENICA 20 OTTOBRE 2013 a cura della Cooperativa Sociale "La Vela"



Partenza: Caserta – semaforo nazionale bivio entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 8 e 25 puntuali – spostamento con auto proprie

Partenza escursione: Bomerano, piazza principale (frazione di Agerola) 650 mt ore 10
Arrivo: Nocelle 440 mt
Lunghezza percorso: 12 km circa
Dislivello in salita: 250 mt
Tempi di cammino: 4 e 30 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione impegnativa e lunga, non adatta a chi soffre di vertigini!

Un favoloso paesaggio, interessante anche per osservazioni geologiche, ci accompagna lungo il cammino e da alcuni scorci è possibile cogliere, come in un tiro d’ infilata dello sguardo, il profilo dell’intera costa, da Praiano alla Punta della Campanella, estremità della Penisola sorrentina, fino a Capri con i suoi faraglioni: in fondo a questo maestoso scenario naturale, l’isola azzurra ci apparirà quasi irreale, simile ad un’indimenticabile visione, mentre sul versante opposto ammireremo il Cilento.
Il percorso si snoda attraverso rocce, macchia mediterranea e boschi di lecci e querce. Si scende attraverso il vallone di Bomerano, per poi risalire fino alla Grotta del Biscotto. Da qui si cammina fino alla sella di Colle La Serra. Il cammino prosegue fino a Nocelle

Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante, gratuita per i bambini!

Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, tutto il percorso si svolge su sentiero, pranzo al sacco, acqua, giubbino, IMPORTANTE essere in buone condizioni fisiche ed avere un buon allenamento! la passeggiata è annullata in caso di maltempo, come sempre tante belle foto ricordo x tutti!

Ogni responsabilità è individuale e non del direttore di gita

COORDINATORI DELL’ESCURSIONE:
ALESSANDRO SANTULLI TEL. 3925322408 – alessandrosantulli@gmail.com
FRANCESCO AUTIERO TEL. 3331850946 - fra.autiero@gmail.com

Al seguente link qualche foto del sentiero degli Dei
https://www.facebook.com/alessandrosantulli/media_set?set=a.3492355839561.2144354.1591476361&type=3