monti del Matese dal lago Matese

monti del Matese dal lago Matese
monti del Matese dal lago Matese

giovedì 23 ottobre 2025

escursione sul sentiero degli Dei (percorso facile) - Agerola 26 ottobre 2025

domenica 26 ottobre 2025



Incontro e partenza in auto: Caserta sud, bar Gifò ore 9 – spostamento con auto proprie
Secondo punto di incontro e partenza escursione: Bomerano, piazza Paolo Capasso - frazione di Agerola (NA) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 10 km circa in totale
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore in totale (escluse soste) 
Difficolta’: difficoltà media (ricordarsi il cambio dell'ora)

Un favoloso paesaggio, interessante anche per osservazioni geologiche, ci accompagna lungo il cammino e da alcuni scorci è possibile cogliere, come in un tiro d’ infilata dello sguardo, il profilo dell’intera costiera Amalfitana, da Praiano alla Punta della Campanella, estremità della Penisola sorrentina, fino a Capri con i suoi faraglioni: in fondo a questo maestoso scenario naturale, l’isola azzurra ci apparirà quasi irreale, simile ad un’indimenticabile visione, mentre sul versante opposto ammireremo il Cilento.
Il percorso si snoda attraverso rocce, macchia mediterranea e boschi di lecci e querce. Si scende attraverso il vallone di Bomerano, per poi risalire fino alla Grotta del Biscotto. Da qui si cammina fino alla sella di Colle La Serra. Affrontato il percorso alto invece di scendere a Nocelle torneremo indietro sul percorso basso e verso il bivio per Praiano sosteremo per la sosta pranzo e godremo dell'immenso panorama.

Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp

Nessun commento: