Domenica 9 febbraio 2025
Partenza: Caserta – via Appia, bivio Caserta nord, stazione di servizio Eni ore 9 – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: cimitero di guerra Polacco in Montecassino (FR) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 8 km circa
Dislivello in salita: 250 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata di gran fascino paesaggistico e storico sui percorsi di guerra di Montecassino. Incontro presso il cimitero Polacco attraverseremo un folto bosco di lecci per salire lungo il sentiero dell'obelisco; da qui ritornando sui propri passi seguiamo ora un sentiero in discesa per raggiungere il carro armato monumentale e quindi su sterrata in costante ascesa il secondo obelisco dove ci fermeremo per la sosta pranzo. Ritorno alle auto nel primo pomeriggio passando per i ruderi di un vecchio monastero, quindi per chi vuole visita finale dell'abbazia di Montecassino.
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni giorno responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Partenza: Caserta – via Appia, bivio Caserta nord, stazione di servizio Eni ore 9 – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: cimitero di guerra Polacco in Montecassino (FR) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 8 km circa
Dislivello in salita: 250 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata di gran fascino paesaggistico e storico sui percorsi di guerra di Montecassino. Incontro presso il cimitero Polacco attraverseremo un folto bosco di lecci per salire lungo il sentiero dell'obelisco; da qui ritornando sui propri passi seguiamo ora un sentiero in discesa per raggiungere il carro armato monumentale e quindi su sterrata in costante ascesa il secondo obelisco dove ci fermeremo per la sosta pranzo. Ritorno alle auto nel primo pomeriggio passando per i ruderi di un vecchio monastero, quindi per chi vuole visita finale dell'abbazia di Montecassino.
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni giorno responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Nessun commento:
Posta un commento