domenica 16 luglio 2023
Partenza: Caserta – via Appia, bivio Caserta nord, stazione di servizio Eni ore 8 e 45 – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: Bocca della Selva (monti del Matese) 1400 mt ore 10 e 30 (salire da Cusano Mutri, la strada da Piedimonte Matese è chiusa)
Arrivo escursione: monte Pesco Lombardo (1600 mt)
Lunghezza percorso: 10 km circa andata e ritorno
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media
Arrivo escursione: monte Pesco Lombardo (1600 mt)
Lunghezza percorso: 10 km circa andata e ritorno
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media
Passeggiata nella verdeggiante faggeta estiva dei monti del Matese, primo tratto di sentiero in falsopiano (salita e poi discesa) per raggiungere gli stupendi piani d’Arvaneto, abitati da cavalli e mucche allo stato brado quindi salita lungo la comoda sterrata per raggiungere prima la cresta e poi lungo il roccioso fianco della montagna pieno di rosa canina fino alla cima del monte Pesco Lombardo con stupendi panorami su tutta la Campania, qui sosta pranzo al sacco. Ritorno lungo lo stesso itinerario dell’andata con sosta caffè in Bocca delle Selva. Nel pomeriggio per chi vuole possibile fresco bagno al lago di Telese (portare costume)
Contributo per la passeggiata 7 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Nessun commento:
Posta un commento