domenica 6 marzo 2022
Partenza: Santa Maria Capua Vetere, parcheggio cimitero, via degli Spiriti ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata lungo le pendici del monte Tifata, lungo il percorso incontreremo il museo degli ulivi contorti, quindi lo spacco della Centemola, i letti Garibaldini con bel panorama sulla piana Campana, quindi raggiungeremo il valico di monte Sant'Iorio a 250 metri d'altezza. Da qui discesa per il bosco di San Vito e sosta pranzo presso il rifugio di cava Cavone.
Ritorno tutto in piano ripassando dal bosco di San Vito, la chiesetta di sant'Iorio e lunga stradina di campagna fino alle auto passando per le tombe dei Garibaldini e sacrario Arma Silente.
Ritorno tutto in piano ripassando dal bosco di San Vito, la chiesetta di sant'Iorio e lunga stradina di campagna fino alle auto passando per le tombe dei Garibaldini e sacrario Arma Silente.
Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Nessun commento:
Posta un commento