domenica 27 marzo 2022
Partenza: Caserta – via Appia, bivio Caserta nord, stazione di servizio Eni ore 9 e 30 – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: Conca della Campania (CE), via Vittorio Veneto ore 10 e 30 puntuali
Lunghezza percorso: 9 km circa
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Partenza escursione: Conca della Campania (CE), via Vittorio Veneto ore 10 e 30 puntuali
Lunghezza percorso: 9 km circa
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata variegata, primo tratto tra i castagneti e le loro particolari forme dei tronchi, quindi passaggi per antico lavatoio di Vezzarola, centri abitati di Vezzara e Piantoli e discesa lungo un facile sentiero al corso del rio Conca dove vedremo antichi mulini e cascatelle dei Lieti, qui sosta pranzo. Nel primo pomeriggio spostamento al vicino centro abitato di Catailli dove vedremo il museo della civiltà contadina accompagnati dal buon Carmine, contributo libero.
Ritorno a Conca passando per la cascata nella valle dei mulini.
Ritorno a Conca passando per la cascata nella valle dei mulini.
Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Nessun commento:
Posta un commento