domenica 13 giugno
partenza: Caserta – sulla nazionale Appia al bivio entrata casello autostradale Caserta nord (avanti bar Royal) ore 9 puntuali – spostamento con auto proprie
Partenza escursione: borgo Sipicciano (frazione di Galluccio) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Partenza escursione: borgo Sipicciano (frazione di Galluccio) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 10 km circa
Dislivello in salita: 300 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata ad anello all’interno del verde castagneto del Complesso Vulcanico del Roccamonfina partenza dall’antico borgo di Sipicciano su sentiero in costante ascesa raggiungeremo la cresta sommitale dell’ex caldera, lungo il percorso possibilità di raccolta di qualche fragolina di bosco; dopo piccola sosta passando per località taverna Sant’Antonio scendiamo presso i lavatoi-fonte di Vezzarola dove consumeremo il pranzo a sacco. Prosecuzione quindi lungo un sentiero in falsopiano con diversi sali-scendi costeggeremo vari campi coltivati sempre al fresco dei castagneti e dei ciliegi in frutta, passeremo per fonte Segge, Madonna del Sorbello, borgo Fortinelli per ritornare infine a Sipicciano. Nel pomeriggio si potrebbe optare per chi vuole per una visita alle terme libere di Suio, portando il costume si può fare anche un fresco bagno.
Scopo della giornata: oltre ad essere una passeggiata in natura, il tutto è un esperimento sociale nell'interazione di una comunità di persone variegate ed il loro modo di stare insieme, sensazioni ed emozionale ivi compresi (non è una passeggiata individuale)
Contributo per la passeggiata 5 euro a partecipante, gratuita per i bambini!
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, pranzo a sacco, giubbino, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp
Nessun commento:
Posta un commento