domenica 30 marzo 2025
Incontro e partenza escursione: Casertavecchia (CE) ore 11
cima raggiunta: montagne Baccalà 479 mt
Lunghezza percorso: 10 km circa (complessivamente)
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 2 ore e 30 (escluse soste)
Difficolta’: escursione di facile - media difficoltà
cima raggiunta: montagne Baccalà 479 mt
Lunghezza percorso: 10 km circa (complessivamente)
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 2 ore e 30 (escluse soste)
Difficolta’: escursione di facile - media difficoltà
Passeggiata tra i Colli Tifatini che circondano il borgo antico di Casertavecchia; primo tratto seguiamo la panoramica fino ad intercettare un sentierino in discesa che si aggancia sul vecchio acquedotto Giove Fontanelle. Lo seguiamo per circa 1 kilometro tutto in piano, poi riprendiamo la strada asfaltata per poco per deviare a destra in netta salita da bei pini ai ruderi del casotto Leonetti, punto molto panoramico. Continuiamo ora per sentiero sempre in leggera salita lungo la cresta raggiugiamo la cima di montagne Baccalà, qui sosta consumazione colazione a sacco. Dopo pranzo scendiamo ad un punto di valico e risaliamo poco su alla torre Lupara, da qui ancora sentiero di cresta per raggiungere la parte bassa di monte Virgo e tutta discesa su sterrata per ritornare a Casertavecchia.
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp