domenica 14 settembre 2025
Incontro e partenza in auto: rotonda ingresso autostrada Santa Maria Capua Vetere ore 9 – spostamento con auto proprie
Secondo incontro: presso oasi delle Mainarde in Castel San Vincenzo (IS) ore 10 e 30, parcheggiare fuori lungo la statale
Lunghezza percorso: 10 km circa complessivamente
Dislivello in salita: 250 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Escursione di riscoperta di bellezze naturali e paesaggistiche in un territorio ricco e multiforme nel basso Molise, catena montuosa delle Mainarde. Partiremo dal lago di Castel San Vincenzo (IS) imboccando dapprima una strada in salita chiusa al traffico quindi dopo poco sentiero in dolce ascesa tra carpini, faggi e prati contornati da cespugli di ginepro. Raggiungiamo quindi una freschissima fonte d'acqua e proseguiamo ora in falsopiano lungo la strada. Superato il piccolo tunnel finisce la strada presso un area pic-nic e da qui in circa 30 minuti di sentiero tutto in salita raggiungiamo il suggestivo eremo di San Michele a Foce incastonato nella roccia a ben 1000 metri di altezza. Qui intorno sosteremo poi per consumare la colazione a sacco, quindi nel primo pomeriggio ritorno alle auto e relax sulle rive del lago.
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale
coordinatore dell'escursione:
Alessandro Santulli tel. 3925322408 whatsapp